Dicembre 1, 2023

Forex trading: sfruttare la volatilità del mercato

Il mercato forex, unico nel suo genere per capitali e volatilità, é tra tutti i mercati quello più conveniente. Grazie all’elevato interesse degli investitori per tale mercato i prezzi subiscono giornalmente moltissime variazioni che portano con se innumerevoli occasioni di trading. Sfruttare la volatilità del mercato forex significa sostanzialmente intervenire nei punti di supporto e resistenza sia statici sia dinamici, punti che sono validi e sfruttabili solo in time frame brevi, che vanno quindi dall’M5 all’ M15.

Grazie ai punti o meglio alle aree di supporto e di resistenza si possono cogliere molte occasioni di trading altamente profittevoli che seppure generano piccole entrate possono risultare rilevanti a fine giornata. Se dovessimo stabilire a grandi linee il possibile e più probabile guadagno ottenibile sfruttando la volatilità del mercato forex potremmo dire che l’8% giornaliero é raggiungibile a fronte di rischi medi.

LA LEVA FINANZIARIA

Il meccanismo di leva finanziaria consente di entrare a mercato sfruttando poco capitale e muovendo grossi capitali nel trading, purtroppo il meccanismo di leva ha in se un elevato rischio in quanto funge da moltiplicatore, moltiplica sia i profitti sia le perdite. Nel forex risulta impossibile operare senza leva finanziaria, a meno che non si disponga di una mole di denaro che parta da 100.000€. Tuttavia, per limitare il rischio che la leva finanziaria diventi un problema ed un motivo di perdita, basta optare per leve finanziarie basse, ossia, per leve che non superano l’1:50.

LO STOP LOSS

Poco conosciuto dai piccoli trader, lo stop loss consente di limitare le potenziali perdite ed aumentare di conseguenza i profitti ottenibili. Lo stop loss deve essere sempre impostando per evitare che l’emozione del momento porti il trader a non considerare la pericolosità di una decisione istintiva ed irrazionale, ricorda sempre che le perdite vanno bloccate subito e che, se superano il 5% del capitale diventano difficili da recuperare, portando poi il trader a tentare strategia impossibili per recuperare perdite troppo grandi.

Comments

comments