Settembre 30, 2023

Analisi tecnica vs analisi fondamentale nel trading online

Nel momento stesso in cui un neofita inizia ad approcciarsi al mondo del trading online gli si presenta il primo grande dubbio: scegliere in base all’analisi tecnica o in base all’analisi fondamentale.

Se si cercano in rete opinioni al riguardo ci si accorge che i trader sono molto divisi al riguardo.

Prima di spiegare, tuttavia, quale secondo noi è la strategia migliore cerchiamo di spiegare chiaramente i principi su cui si basano entrambe le strategie alla base del trading.

L’analisi tecnica

Spiegato in parole semplici l’analisi tecnica è lo studio dei grafici di prezzo per cercare di capire quando una certa tendenza (sia di rialzo che di ribasso) è giunta ad un punto di inversione.

Per ottenere una previsione gli esperti di analisi tecnica utilizzano indicatori di trading, formule matematiche e le cosiddette “figure”.

L’analisi fondamentale

Al contrario dell’analisi tecnica, l’analisi fondamentale non utilizza i grafici di prezzo, in quanto li considera invenzioni della mente umana e quindi, di fatto, inutili.

L’analisi fondamentale si basa sulla macroeconomia e su tutti quei “fattori fondamentali” su cui si basa l’economia mondiale. Fattori come le notizie economiche, i rumors di mercato, eventuali crisi economiche in atto, guerre, acquisizioni ecc…

In altre parole, l’esperto di analisi fondamentale studia gli aspetti che stanno alla base dei movimenti di prezzo, non i movimenti in sé.

Quale conviene utilizzare?

Veniamo ora alla domanda da un milione di dollari: conviene usare l’analisi tecnica o quella fondamentale?

Come spesso capita, la risposta sta nel mezzo. Sebbene molti puristi (da entrambe le parti) rifiutino di usarle entrambe, crediamo che sia proprio nel connubio delle due la strategia vincente.

Imparare e leggere i grafici, cercando di anticipare eventuali inversioni di tendenza sarà sicuramente più facile se terrete conto di eventuali notizie importanti di politica economica. Allo stesso tempo un’analisi più fondamentale trarrà sicuramente giovamento dall’utilizzo di concetti come le “resistenze” e i “punti di rottura”.

Dove posso operare? Fxgm è la scelta giusta

Ora che avete capito la differenza tra analisi tecnica e fondamentale non vi resta che iniziare a fare trading.

La scelta del broker è sicuramente un passo importante in quanto potreste andare incontro a pericolose truffe.

La Consob regolamenta fortemente questo settore, seguendo una regolamentazione ben precisa.

Tra i tanti broker che abbiamo provato ci sentiamo di consigliarvi Fxgm, piattaforma di trading cipriota regolarmente registrata a Cipro nel 2011 sotto il marchio Depaho Ltd.

In rete si possono trovare diverse recensioni. Vi invitiamo a leggerne alcuni cliccando sui link sottostanti:

FXGM: l’evoluzione del trading online anche per inesperti

FXGM.COM – Interfaccia semplice e veloce per i tuoi investimenti

FXGM: la piattaforma online per operare con i CFD

Cercando di riassumere brevemente gli aspetti più importanti e positivi di Fxgm possiamo dire che:

  1. Fxgm non è una truffa: è una piattaforma di trading assolutamente in regola, quindi non correte il rischio di incappare in truffe o altre problematiche
  2. Sia la versione desktop che l’app sono assolutamente user friendly. In particolare, l’app vi permetterà di fare trading dal telefono, comodamente seduti sul divano
  3. Il sito offre moltissime risorse utili per fare trading. Sia che siate dei principianti alle prime armi che dei trader professionisti, troverete in Fxgm un’ottima risorsa per i vostri investimenti.

Comments

comments