Settembre 30, 2023

GUADAGNARE CON L’ARBITRAGGIO: OPPORTUNITÁ O TRUFFA?

È davvero possibile guadagnare con l’arbitraggio? Ti stai ponendo questa domanda perché sei incuriosito dall’arbitraggio? Sei nel posto giusto.

Dopo un’attenta ricerca, abbiamo notato con stupore che ci sono diversi sistemi di arbitraggio davvero interessanti. Dichiarano di ottenere dei profitti medi del 4% al mese. Con 10.000€ si ottengono mediamente 400€ mensili. Sara’ vero?

Capiamo benissimo l’esigenza e la difficolta’ di trovare un sistema profittevole e stabile nel tempo. Purtroppo nel web si leggono moltissime recensioni di persone che hanno dato fiducia a ponzi che poi si sono rivelati delle truffe.

Pertanto, analizziamo questo sistema di arbitraggio.

Cosa è l’arbitraggio?

Abbiamo pensato bene di riportarvi la definizione di arbitraggio presente su wikipedia: “In economia e in finanza, un arbitraggio è un’operazione che consiste nell’acquistare un bene o un’attività finanziaria su un mercato rivendendolo su un altro mercato, sfruttando le differenze di prezzo al fine di ottenere un profitto. L’operazione è possibile se il ricavo che si ottiene supera i costi per il trasferimento del bene trattato da un mercato all’altro. L’intera operazione deve essere senza alcun rischio per l’operatore. L’arbitraggio si differenzia dalla speculazione per il fatto che, mentre il primo è un modo di lucrare sulle differenze di prezzo presenti in luoghi diversi, la seconda opera sulle differenze di prezzo di uno stesso bene in tempi diversi“.

Tutte le operazioni vengono eseguite in automatico da un software in grado di effettuare in pochi millisecondi operazioni estremamente rapide, cosa che una persona non potrebbe mai fare, in quanto umanamente impossibile. I software calcolano il margine di profitto ottenibile ed effettuano l’operazione con assoluta precisione e rapidita’.

Guadagnare si può?

I software di Arbitraggio tendono ad evitare le problematiche che si presentano generalmente nelle classiche strategie di trading o di software come Expert Advisor comunemente utilizzati dai trader, in questo quest’ultime applicano strategie per indovinare le possibili direzioni che potrebbero prendere determinati strumenti o coppie di valuta. L’algoritmo di Arbitraggio invece, effettua operazioni basate sulla matematica, notizie di mercato o altre variabili non contano assolutamente nulla. Che ci sia crisi o meno, il software registra profitti matematici e costanti nel tempo.

Come funziona?

Cerchiamo di spiegarlo con un linguaggio abbastanza semplice. I software analizzano il valore di piu’ valute migliaia di volte al secondo, stabilendo il potenziale margine di profitto. Quando il margine è abbastanza ampio da permettere di effettuare l’operazione con successo, compra o vende con estrema precisione istantaneamente alla velocitá della luce.

Il concetto che si cela dietro l’arbitraggio è davvero molto semplice, ma all’atto pratico si tratta di sistemi estremamente complessi da programmare ed estremamente rari da trovare.

Cos’è MyfxBook?

E’ il miglior strumento analitico online che supporta centinaia di broker consentendo di tenere traccia, certificare, analizzare le operazioni e condividerne le attività di trading. Ad oggi è il sito più autorevole e importante nel settore del trading. Per valutare una strategia di trading, se si è trader e si vuol condividere i propri risultati ottenuti nel tempo, il myfxbook è indispensabile. Non averlo, implica poca serieta’ , inaffidabilita’ ed evidente inesperienza. Per farla breve, il myfxbook è un mix tra biglietto da visita e un curriculum certificato da fonti autorevoli, insomma un vero e proprio dogma del settore.

L’Arbitraggio E’ Una Truffa?

A mio avviso un cliente dovrebbe affidarsi a sistemi che non promettono guadagni esorbitanti, dovrebbe mantenere il focus sulla stabilità, analizzando più che altro le varie escursioni negative (drawdown), invece l’errore comune di prospect inesperti è farsi abbagliare e attrarre da guadagni facili, principalmente per avidità. Quello che posso dire è che  la maggior parte di questi sistemi sono degli schemi ponzi che si presentano solo con promesse e tante bugie, fondamentalmente utilizzano il denaro degli investitori vecchi per pagare quelli nuovi, per questa ragione consiglio vivamente di affidarsi a sistemi che abbiano track record verificati da Myfxbook questo per  avere maggiori garanzie, anche perchè il suddetto certifica la reale operatività dei software nei precedenti anni, cosa fondamentale nel settore.

Non credo all’automatizzazione dei guadagni: Sbaglio?

Principalmente, la diffidenza delle persone nei confronti dei software che ti permettono di fare trading automatico consiste nel fatto di pensare che sia quasi impossibile guadagnare senza muovere un dito. Di conseguenza credono che tutti i robot siano poco affidabili e solo pura utopia.

Non possiamo negare che purtroppo esistono software di trading (Expert Advisor) non efficienti o troppo difficili da utilizzare, ma in alcuni casi possiamo dire con assoluta certezza che molti di loro contengono dati positivi, permettendoci cosi di avere qualcosa di concreto su cui basarci. Molti ricchi automatizzano i loro guadagni, pertanto non sempre è utopia ma una realtá concreta ormai portata avanti da milioni di persone al mondo. Ciò che è fondamentale è avere i sistemi giusti.

Opinioni finali

Parlare di questo argomento ci ha permesso anche di discutere delle grandi potenzialità di questo settore, ovvero l’intelligenza artificiale applicata alla finanza.

Prima di aprirsi al pubblico, molte aziende che hanno messo in commercio software di arbitraggio si sono assicurate che funzionassero correttamente, ma soprattutto senza intoppi.

Tutto ciò ha richiesto diversi anni di progettazionr e di test da parte loro.

Quello che consigliamo è di chiedere sempre un conto Myfxbook certificato, per noi rappresenta una vera svolta nel business online e nel settore del forex, in quanto ci permette di analizzare in maniera estremamente accurata i parametri e i risultati ottenuti dei sistemi sopracitati per poi trarre una conclusione razionale.

Sino ad oggi solo una piccola percentuale di queste intelligenze artificiali possiedono il track record verificato su Myfxbook, per questa ragione sconsigliamo vivamente le categorie prive della certifica sopracitata, anzi personalmente lo prenderei come un vero e proprio campanello d’allarme.

Comments

comments