Settembre 30, 2023

Fare trading online nel 2021

Ormai da vari anni in Europa è possibile svolgere attività di trading online. Sono molti coloro che ci hanno provato e nel corso del 2020 un numero incredibile di italiani si è dedicato a questo tipo di attività. Conviene ancora oggi fare trading online? La risposta è abbastanza chiara, certo che conviene fare trading online, a patto di farlo in modo consapevole. Consapevole del fatto che come per qualsiasi attività una certa preparazione iniziale non guasta di certo e consapevole anche del fatto che in vari casi si tratta di un’attività speculativa con una buona dose di rischio.

I rischi nel trading online
Non è per spaventare che vogliamo subito parlare di rischi, ma semplicemente per rendere più consci della realtà tutti coloro che ad oggi non hanno ancora provato a fare trading online. Spesso si sente parlare del trading con gli strumenti derivati come se fosse l’attività più semplice in assoluto. Chi crede passivamente a queste affermazioni fraintende la questione; nel senso che è molto facile cominciare a fare trading online, molto più di quanto non lo fosse in passato. Internet ha infatti reso possibile a chiunque abbia una connessione a internet e qualche decina di euro cominciare a investire in CFD, ETF e vari altri strumenti finanziari. Anche l’acquisto di titoli azionari, l’apertura di conti deposito o ancora la compravendita di criptovalute sono tutte attività che in 10 minuti di tempo è possibile avviare. Ciò che è decisamente meno semplice è ottenere un profitto da questo tipo di attività. Non si tratta di fortuna/sfortuna o di mancanza/eccesso di fiducia in sé, non sono queste le questioni coinvolte. L’unica realtà sta nel fatto che per fare trading online in modo remunerativo è bene prepararsi con attenzione, seguendo una formazione su come avere successo in questo ambiente e scegliendo con cura la piattaforma più adatta.

L’offerta di piattaforme di trading
Visto che il trading online è un’attività disponibile da molti anni, sono numerosi i siti che offrono la possibilità di cimentarsi in questo genere di speculazioni. Uno vale l’altro? Decisamente no, visto che ci sono piattaforme assai diverse tra loro, sia per quanto riguarda l’interfaccia utente, che per quanto riguarda gli strumenti offerti o gli asset proposti. Solitamente per il trader alle prime armi il consiglio è quello di scegliere una piattaforma semplice, con un’interfaccia utente lineare e facile da approcciare, senza punti oscuri di alcun genere. Oltre a questo visto che è fondamentale investire una buona fetta di tempo iniziale nella formazione, trovare una piattaforma di trading che offra corsi, tutorial e guide di vario genere è sempre una buona idea. 

Il tutor e il copy trading
Chi si approccia per la prima volta al trading online, senza conoscere nulla di strumenti finanziari, bande di Bollinger e di strategie di trading, si trova immerso in una serie di situazioni, termini e proposte da perdere completamente la testa. In questi casi in molti si affidano più alla fortuna che alle proprie conoscenze (che per altro sono molto carenti). Questi dilettanti in vari casi vedono le speculazioni come se fossero delle puntate alla roulette, come se si trattasse di scegliere tra rosso e nero sul tavolo da gioco. Purtroppo questo esordio porta spesso alla peggiore delle conclusioni: si perde rapidamente il capitale a disposizione, si incolpa la piattaforma di trading, si rinuncia alle speculazioni per sempre. Fortunatamente esistono piattaforme che offrono vari strumenti che permettono anche a chi non sa nulla di trading di fare qualche speculazione in un modo leggermente diverso. A partire da quelle che propongono un tutor, reale o virtuale, che ogni giorno suggerisce almeno un paio di speculazioni tranquille e quasi sicure. Affidandosi a questi suggerimenti solitamente si riesce ad avere qualche timido successo. Oppure ci si può dedicare al copy trading: si trova un trader che ha grande successo e si copia pedissequamente la sua attività. Per chi è all’inizio si tratta di ottimi punti di partenza.La formazione
Mentre si seguono i suggerimenti del tutor e si fa un poco di copy trading, si comincia con la formazione. Sotto questo punto di vista la rete è ricca di proposte. Si possono trovare corsi di ogni genere, webinar con possibilità di porre domande all’esperto, lezioni per persone alle prime armi, tutorial passo passo che permettono di imparare tutte le regole non scritte del trading. Fino ad arrivare addirittura a spiegazioni di intere strategie di trading, che consentono anche di comprendere al meglio come funzionano alcuni strumenti finanziari derivati. Inizialmente questi corsi provocano al neofita una lunghissima serie di domande; con il passare del tempo però la questione si delinea al meglio e si cominciano a comprendere alcuni meccanismi importanti che miglioreranno la preparazione e le conoscenze del mondo trading. A questo punto si può mollare il copy trading e si può cominciare a camminare con le proprie gambe, affidandosi alla propria preparazione.

Comments

comments