Qual è il settore in cui si fanno oggi il maggior numero di investimenti? A quanto pare il maggior numero di investimenti, nonché gli investimenti in assoluto più importanti, si fanno oggi come oggi nel settore della cyber sicurezza. Ogni realtà aziendale, sia essa di grandi, di medie o di piccole dimensioni, ha bisogno di investire nella cybersicurezza.
Perché ogni realtà ha bisogno di investire nella cybersicurezza
Ne ha bisogno perché buona parte del lavoro è stato digitalizzato nel corso del tempo e perché i dati sensibili e le informazioni private sono online o memorizzate su device. Ne ha bisogno perché la perdita di questi dati sensibili e delle informazioni potrebbe essere deleteria per la sua attività. Perdere dati e informazioni significa perdere ciò che di più prezioso si ha al mondo, senza dimenticare che significa anche perdere la propria reputazione agli occhi dei clienti, dei collaboratori, agli occhi del mondo intero. Inoltre molti attacchi cyber sono progettati per destabilizzare il lavoro altrui e comportano rallentamenti o blocchi, senza dimenticare poi la possibilità di essere costretti a pagare un riscatto pur di poter tornare ad utilizzare i propri sistemi.
Come è ovvio che sia, nessuna azienda può permettersi di incorrere in problemi di questo genere, proprio per questo motivo si trova oggi come oggi ad investire nella sicurezza informatica. E lo stesso vale per le organizzazioni organizzative ovviamente. Sulla base di queste considerazioni, è ovvio che le aziende che stanno riscuotendo il successo maggiore siano proprio quelle legate alla cybersicurezza, come Fortinet ad esempio.
Fortinet: ecco i dati del suo successo
Sono stati resi noti proprio in questi giorni i risultati finanziari che Fortinet è riuscita a raggiungere nel terzo trimestre 2021. Sono risultati davvero incredibili, che ci permettono di comprendere quando il settore della cybersicurezza stia effettivamente crescendo.
Ecco nel dettaglio, la lista dei risultati che è stato possibile ottenere nel terzo trimestre:
- Entrate pari a 867.2 milioni di dollari
- Product revenue pari a 337.1 milioni di dollari
- Service revenue di 530.1 milioni di dollari
- Fatturato pari a 1.06 miliardi di dollari
- Entrate differite pari a $3.11 miliardi di dollari
- Margine operativo GAAP del 19.2%
- Margine operativo non-GAAP del 25.8%
- Reddito netto GAAP diluito per azione attribuibile agli azionisti comuni di Fortinet Inc. pari a 0,97 dollari
- Reddito netto non-GAAP diluito per azione attribuibile agli azionisti comuni di Fortinet Inc. pari a 0.991 dollari
- Flusso di cassa derivante dalle attività pari a $398.8 milioni di dollari
- Flusso di cassa libero pari a $329.8 milioni di dollari

Le parole del presidente Ken Xie
Ken Xie, Fondatore, Presidente e CEO di Fortinet, ha dichiarato di essere davvero molto soddisfatto dei risultati ottenuti, anche perché è la prima volta che Fortinet riesce a superare un milione di dollari di fatturato trimestrale. Ha inoltre dichiarato di essere felice di aver nuovamente ottenuto il riconoscimento da parte di Gartner come Leader nel Magic Quadrant 2021 per la nostra infrastruttura WAN Edge grazie alla soluzione Secure SD-WAN.
Adesso che questi interessanti risultati sono stati raggiunti, che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro da Fortinet? Questa non è certo una realtà a cui piace restare ferma. È una realtà che ama crescere e investire in soluzioni sempre più all’avanguardia. E infatti Fortinet si è detta pronta a promuovere in modo ulteriore la piattaforma Security Fabric supportata da ASIC, anche perché il mercato della cyber sicurezza è da considerarsi come oggi in forte espansione.