Cosa sono le carte revolving? Un modo come un altro per ricevere un finanziamento. Entrando nello specifico, si tratta di una carta plastificata con banda magnetica, al pari di quelle che sono le carte tradizionali, con una data di scadenza e un codice identificativo di 16 cifre dal quale si evincono sia il possessore della stessa che la banca o l’istituto che l’hanno rilasciata. Su questa carta revolving c’è una piccola riserva di denaro che si può spendere come meglio si crede e che deve essere restituita, come qualsiasi tipo di finanziamenti. Nei tempi passati, in molti hanno demonizzato le carte revolving, taccia Leggi tutto
Categoria: News
Unicredid: oggi va giù di 3,43 %
Non se la sono passati bene oggi i titoli bancari oggi inborsa. Partiamo subito con quello (tra i più grossi) peggiori: Unicredit. Il titolo va giù del 3,43 % e si attesta a 0,6905. Tutto questo avviene alla vigilia del raggruppamento azionario.
E’ stato emesso un comunicato che dice che la fondazione Manodori ha aderirà parzialmente all’aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro dell’istituto. La conseguenza sarà logicamente quella di far scendere dallo 0,79% allo 0,5% il peso della Fondazione dall’azionariato della banca. Arriva poi anche la valutazione degli analisti di Cheuvreux: la previsione passa da 0,76 euro a 0,71 euro, questo il prezzo obiettivo su Unicredit. “Underperform” è il giudizio degli operatori (farà peggio del mercato). Leggi tutto
Arresti contro Anonymous in Usa ed Europa
L’FBI è stata impegnata in una grande operazione tesa ad identificare alcuni hacker della rete Anonymous che sta mettendo in ginocchio le istituzioni e prendendo d’assalto i punti nevralgici del potere. Si parla di 16 persone arrestate negli Stati Uniti e altri 4 arresti effettuati dalle polizie europee. Per quanto concerne gli Stati Uniti, gli attivisti di Anonymous identificati sono tutti residenti in diversi stati e hanno un’età compresa tra i 20 e i 42 anni: a questi ultimi sarebbero stati i sequestrati computer e materiale infomatico ora al vaglio degli inquirenti. Insomma anche dei giovanissimi, usciti appena dalla scuolaLeggi tutto
Deposito titoli e Imposta di bollo : non si pagherà sino a 50.000 euro
Sembra che sia vicino l’accordo relativo al pagamento dell’ imposta di bollo, che la manovra vuole prevedere per il deposito di titoli. Dai recenti emendamenti presentati si evince la presenza di una tassa dagli effetti progressivi, a garanzia, comunque, del gettito incrementandolo, in confronto alla prima relazione tecnica.
Dalla nuova stesura si può notare che si vuole introdurre un’esenzione da ogni tipo di rincaro per le persone che posseggono presso la banca , in giacenza, attività per un valore inferiore a 50mila euro. Tali persone saranno sottoposte al medesimo trattamento avuto fino ad ora, e quindi saranno assoggettat Leggi tutto